Il Lebensunwerten Lebens esiste ancora

Leggevo poco fa l’articolo della sospensione del film di Cameron, Avatar, in Cina. Film che non ho ancora visto, premetto, ma che guarderรฒ questa sera. I motivi _ o meglio, illazioni _ ย sono riportate nell’articolo. La notizia giunge dopo pochi giorni dalla “minaccia” di Google di abbandonare la Cina, se continueranno le censure del regime di Pechino.

Sono stupidate naturalmente, se si pensa a un paese dove ci sono problemi ben peggiori, quali la pena di morte e altre atroci conseguenze di cui vi parlai tempo fa. Dulcis in fundo, tanto per rimanere sui punti salienti, la nota violazione dei diritti umani nei confronti delle minoranze etniche e religiose, come il Falun Dafa e l’occupazione del suolo tibetano.ย Questi sono tutti fatti arcinoti, naturalmente, ma la lesione dei diritti umani va ben oltre. Esiste per esempio la cosiddetta “Legge del figlio minore”, che si puรฒ sintetizzare cosรฌ:

Eโ€™ in vigore dal 1979 ed รจ denominata โ€œLegge eugenetica e protezione della saluteโ€. Emanata per impedire unโ€™ eccessiva crescita demografica e preservare le risorse del Paese, impone alle famiglie un solo figlio e maschio; due per le famiglie rurali se si ha avuto una primogenita, ma, se anche il secondo nascituro รจ una femmina per la famiglia rappresenta una sciagura, significa veder estinguere la propria dinastia.
Anche alle coppie urbane รจ concesso di mettere al mondo il secondo figlio purchรจ, a loro volta, gli sposi siano figli unici.
Le famiglie agiate possono decidere di procreare figli ma viene loro applicata una pesante sanzione per ogni figlio nato dopo il primo. Chi non paga vedrร  sottrarsi irrimediabilmente la casa e il lavoro.

con delle conseguenze che fanno accapponare la pelle:

In via ufficiale il governo condanna lโ€™utilizzo di metodi cruenti per applicare il controllo delle nascite ma, nella pratica, gli addetti allโ€™ ispezione formano degli โ€œsquadroni dellโ€™abortoโ€ : catturano le donne incinte e le tengono in carcere fino a quando non convengono di sottoporsi allโ€™interruzione di gravidanza e in seguito le sterilizzano.
In caso di nascita, i bambini non avranno il diritto alle cure mediche, nรฉ ad andare a scuola e per loro non รจ prevista nessuna forma di assistenza sociale. Le bambine sono le principali vittime. Dai dati il 97% degli aborti รจ rappresentato dai feti femminili; oltre due milioni di bambine vengono uccise appena nascono. I medici professionali sono autorizzati dal governo a sopprimere le neonate con una iniezione letale e a far passare il loro infanticidio come un decesso naturale, dovuto a polmoniti o a una crisi respiratoria.

Figlie fantasma che: “Non andranno a scuola e verranno schiavizzate e a loro volta rese madri sin da tredicenni. Quando avranno svolto anche questa mansione, non serviranno piรน e saranno torturate.”

Non credo siano necessarie altre considerazioni. Siamo nel 2010, supponiamo che l’uomo abbia raggiunto un livello di civiltร  almeno adeguato. Ricordiamo l’olocausto, per non dimenticare cosa accade mezzo secolo fa. Pensiamo quindi al passato, perchรฉ รจ giusto imparare dalla Storia e non dimenticarla, ma non guardiamo il presente. La Cina, e molti altri paesi, dove i diritti umani non hanno alcun valore. Eppure, la Cina non รจ un paese cosรฌ lontano. La tocchiamo con mano ogni giorno, abbiamo usufruito delle sue fabbriche fino a ieri. Certo, adesso la Cina inizia a costare, meglio spostarsi in India. Giร , la legge dell’economia. Chissenefrega dei diritti umani.

In Cina c’รจ l’eugenetica.

L’Eugenetica, sรฌ. Brandt. Hitler. Aktion T4. Viktor Brack.L’Angelo della Morte. Arische rasse.

Lebensunwerten Lebens.

Non dimentichiamo. Il passo รจ breve.

Tutto questo รจ successo in passato. E non dovrebbe piรน accadere.

13 Commenti

  1. Purtroppo รจ una triste e squallida realtร  quella cinese, dovuta a una dittatura, a un governo di pochi che sopravanza le moltitudini, tutto in nome del bene comune, della cosidetta civiltร . In quel paese si viene perseguitati solo se si ha sentore di perseguire il culto della personalitร ; in poche parole, se si cerca di essere degli individui, si รจ dei demoni che vanno eliminati, piรน o meno come i cosidetti eretici per l’inquisizione (che non erano eretici, ma solo liberi pensatori).
    Ciรฒ che fanno alle donne รจ un crimine; si consideri anche che la Cina รจ il paese con il piรน alto tasso di stupri e non c’รจ da stupirsene dato che con questa linea la popolazione รจ piรน maschile che femminile, con le conseguenze di cui sopra. Ma il crimine piรน grande รจ fatto alla persona. Abusata, sfruttata, angariata, umiliata, schiavizzata: costretta ad annullarsi per una menzogna. Perchรจ il bene piรน grande di cui tanto si parla รจ il bene dei capi, dei grossi imprenditori: il bene di cui parlano รจ il guadagno, il consumo, il dimostrare di essere una grande potenza, fino a diventare La potenza.
    Penso che la causa di tanti mali sia quando ci si annulla come individui, si rinnega sรจ stessi per appartenere a dei gruppi ed essere sfruttati da essi. Puรฒ essere la religione, lo stato, il lavorare in grandi o piccole industrie, ma anche far parte della massa e del pensiero comune perchรจ piรน semplice piรน facile.
    Quello che succede in Cina รจ tremendo e ingiusto, ma รจ accaduto perchรจ รจ stato lasciato accadere. Le dittature, gli imperi nascono sempre sotto applausi scroscianti.
    Ma non occorre guardare lontano per vederlo. Anzi, si guarda lontano per non vedere vicino. Perchรจ quello che si osserva da lontano, sta acadendo proprio a fianco. Come dice un tale che ha fatto una brutta fine proprio perchรจ faceva notare queste veritร , queste realtร , si vede la pagliuzza nell’occhio altrui, ma non la trave nel proprio.
    Quello che succede lร , si sta per verificare anche qua (per per fare un es. proporre una legge perchรจ i figli siano costretti a uscire di casa a 18 anni); alcuni se ne accorgono, molti non vogliono vedere e difendono a spada tratta i propri aguzzini, facendone degli eroi e dei santi.

  2. Questo post mi fa sentire con la coscienza un po’ sporchina…vabbรจ, posso sempre approfittare dell’ ultima catastrofe naturale per ripulirla…faccio subito una donazione agli haitiani e risolvo.

    ๐Ÿ™

  3. Ohdrein, in tutta onestร  credo sia molto difficile che in Italia possano succedere cose di questo tipo al gionro d’oggi. Per fortuna esiste una cultura popolare che ci separa da quella cinese.
    Ma tutto รจ possibile, ormai non mi meraviglio piรน di nulla.

  4. Subito no, e mi auguro neanche fra un pรฒ, ma i tentativi per smantellare un sistema che dovrebbe assicurare libertร  e uguaglianza per rendere il meglio possibile la vita di molti ci sono.
    Premetto che il nostro non รจ un sistema perfetto, ha e ha avuto molte magagne e mancanze, perciรฒ migliorabile. Ma aveva anche cose buone, che molti paesi venivano a studiare e che ci invidiavano.
    La scuola. Il sistema previdenziale. Quello sanitario. E anche quello editoriale. La giustizia.
    Da anni non c’รจ altro che un continuo attacco per distruggere questi meccanismi. E ci stanno riuscendo. Un passo alla volta, senza colpi eclatanti. Ed รจ un lavoro subdolo.
    Lavorano in modo da non fare accorgersene, che non si veda quello che succede, distogliendo l’attenzione e gettandola su cose futili: dei piccoli contentini, specchi per le allodole che riducono il campo visivo e non fanno vedere di lร  del naso. “Non ti preoccupare” dicono “ci siamo qua noi che ci occupiamo dei problemi. Non starci a pensare; pensa a divertirti, tu meriti tantissimo.”
    E funziona perchรฉ la gente รจ ignorante e lo รจ voluta diventare, dando il permesso a quelli che li vogliono fregare. E si stima pure, sentendosi pure qualcosa d’eccezionale. Una popolazione di fenomeni e di gente in gamba, di furbi con l’occhio avanti; cosรฌ almeno nei suoi pensieri ma che รจ ben lungi dalla realtร . La realtร  parla invece di un popolo di pecoroni, di furbetti da quattro soldi capaci di fregare la mela al vicino, ma di perdere casa e lavoro; d’apparenza senza sostanza che รจ incapace di creare, ma bravissima nel rovinare. Ed รจ stata aiutata a coltivare questa non-cultura e non รจ stato certo una cosa immediata, ci sono voluti degli anni.
    Si รจ contaminata l’informazione, la si รจ plagiata perchรฉ dicesse solo quello che doveva essere detto e non la veritร .
    Si รจ uccisa la cultura, facendola basare solo su spettacolini con lustrini e su sport pompato e strillato.
    Si รจ colpita l’istruzione perchรฉ รจ vero il detto dalla conoscenza il potere.
    Si รจ conformizzato tutto, anche i libri, dietro a un’unica linea di pensiero, tutto in nome della sicurezza, del bene comune.
    Si sta cercando di distruggere, e si รจ distrutto, tutto ciรฒ che fa riflettere perchรฉ un individuo libero e pensante puรฒ contestare, creare il dubbio e il dubbio puรฒ rodere in maniera inimmaginabile.
    Questo รจ stato fatto in Cina. Qua sto vedendo lo stesso tentativo.
    Mi auguro davvero che sia come dici tu, ma non posso negare un certo timore.

  5. Ohdrein, quoto ogni tua parola. Ciรฒ che dici รจ assolutamente vero, รจ evidente il degrado lento in ogni punto che hai analizzato.
    Ciรฒ che volevo semplicemente sottolineare รจ il divario culturale e storico tra un paese come la Cina e uno come l’Italia. Abbiamo abbandonato la dittatura da quasi un secolo, esiste una democrazia per quanto possa essere malata e corrotta.
    Ecco, voglio aggrapparmi a un barlume di speranza che la parabola non sia solo discendente.
    Tuttavia, non credo che qui in Italia possa essere applicata una legge di eutanasia demografica o tornare la pena di morte.
    Questo no, non lo credo e non voglio crederci.

  6. Penso anch’io che non possa nascere, e pertanto venire applicata,una legge di eutanasia demografia e la pena di morte (anche se una certa cultura di morte esiste,v.il testamento biologico che come voleva essere proposto รจ un voler far restare attaccati a tutti i costi alla vita ciรฒ che รจ morto; un attaccamento inutile che non cambia le cose e che รจ una tortura per i cari della persona che ormai non si piรฒ definire viva. Ma questa รจ stata una cosa propagandistica ed รจ un altro discorso).
    La parabola รจ discendente e non so dove porterร ; ma se un cambiamento avverrร  (e me lo auguro davvero) non verrร  dai capi, dalle guide politiche: avverrร  dal basso, perchรจ la gente vorrร  cambiare e sarร  lei a cambiare il sistema, perchรจ il sistema siamo noi e cambia se siamo noi come individui a cambiare.

  7. Non mi ero mai visto sotto questo punto di vista…al massimo ribelle :p…forse persona pensante ๐Ÿ™‚

  8. Pingback: Sei una mito | Il Sito Ufficiale di Francesco Falconi

Lascia un Commento sull'articolo: