Letture estive

Adoro le ferie perchรฉ ho piรน tempo per leggere e non mi riduco a un’ora durante la notte. Letture estive, e “greche”. Innanzitutto vi segnalo la recensione de “L’isola dei LiombruniDe Feo su Urban-Fantasy.it. E’ un po’ datata ma mi ero scordato di dirvelo.

Sempre su Urban-Fantasy รจ uscita oggi la recensione de “La notte dei Biplani di Morosinotto. Un libro molto interessante, per chi ama il genere dell’ucronia. Fra l’altro l’ho letto in anteprima, esce proprio oggi in libreria. Un grosso in bocca al lupo a Morosinotto, per questo romanzo di genere fantastico (e bellico) davvero particolare.

Fra pochi giorni – yes sempre su Urban Fantasy – la recensione di un libro per ragazzi che ho letto in Grecia. Si tratta de “La biblioteca degli incubi” di MacHale. Un horror per ragazzi divertentissimo. Poi leggerete i dettagli.

Tutto qui? No, mi sono scatenato. Capitemi. 5 ore e mezzo per arrivare a Brindisi, otto di nave con passaggio ponte (ok, un bel “arendete” alla romana ci sta tutto. Prendo e porto a casa).

Ho letto con piacere Iris – Fiori di Cenere di Maurizio Temporin. Un romanzo intrigante che parte da un’idea davvero particolare, di un “mondo di mezzo” fatto di cenere tra la vita e la morte. Non vi svelo di piรน, ma l’ho apprezzato molto, tanto che leggerรฒ in anteprima il seguito, uscita prevista i primi di Ottobre.

Mi sono dedicato anche a due libri scritti daย Francesco Gungui,Mi piaci cosรฌ e “L’importante รจ adesso”. Romanzi per ragazzi e young adults, molto divertenti con una scrittura scorrevole. Ho apprezzato in particolar modo il secondo, “L’importante รจ adesso”, ha degli spunti interessanti, come il personaggio Lucas che vive una condizione familiare piuttosto complicata. Ve li consiglio, perchรฉ non sono i soliti libri generazionali e si leggono che รจ un piacere.

Non mi ha invece entusiasmato “Angelology” di Trussoni. Una trama che prometteva una storia avvincente con spunti di thriller alla Dan Brown ma che si infogna nel “troppo raccontato” e sfiora il saggio sull’angelologia. Interessante, per caritร , ma mi ha fatto cadere la palpebra. Altro romanzo super pompato in promozione รจ “L’Atlante di Smeraldo” di Stephens. Visto come era stato presentato mi aspettavo un ottimo libro. Invece ho scoperto un bel calderone di elementi fin troppo abusati, con una buona dose di noia.

ย E per adesso รจ tutto. Ma il mio comodino non รจ affatto scarico.

 

Ultimo giorno di sconti per libri

Ci siamo. Da domani entra in vigore la legge “anti-amazon” che blocca lo sconto sulla vendita dei libri al 15%. Una legge sulla quale ho riflettuto a lungo, che reputo eccessivamente protezionista, che va a discapito dei lettori e non risolverร  il problema delle librerie indipendenti.

Certo, i proprietari delle librerie ne saranno felici. E chi piรน di me puรฒ capirli visto che mia sorella รจ al proprietaria della libreria Mondadori a Grosseto. Capisco, anche se l’ho sempre reputato un fenomeno limitato, perchรฉ i lettori abbracciano fasce d’etร  disparate. Anche coloro che non avrebbero mai comprato libri su internet. Insomma, in un momento in cui la crisi del lettore sembra inarrestabile, non mi pare una buona idea. Io stesso da lettore non potrรฒ piรน acquistare la stessa quantitร  di libri.

Siamo giunti quindi al capolinea? Non saprei. Ho letto qua e lร  diverse scappatoie. Basta che la sede dello store online sia all’estero, compreso il dominio internet, e la legge sembra aggirata. Oppure, fisso la scontistica al 15%, ma ti mando via email un sacco di buoni sconto. A essere sinceri non ho indagato se questi stratagemmi hanno senso, vedremo con il tempo.

Resta perรฒ da leggere l’articolo di Repubblica in merito, e in particolare la frase:

La regola prevede perรฒ qualche eccezione. Lo sconto potrร  superare il 15% per i libri usati; quelli a tiratura limitata; libri d’arte, antichi e di edizioni esaurite; libri fuori catalogo e libri pubblicati da almeno venti mesi e dopo che ne siano trascorsi almeno sei dall’ultimo acquisto effettuato dalla libreria.

Io vedo un po’ di scappatoie…

Per coloro che fossero interessati ai miei libri, vi lascio i link:

Amazon: tutti i miei libri scontati del 40% (Nemesis e l’Aurora delle Streghe sono andati esauriti in questi giorni)

BOL: idem, 40%

La Feltrinelli: 30%

Bologna e altro

L’avventura al BookFair di Bologna si รจ conclusa. Pochissimo tempo per visitare gli stand, ma รจ sempre un piacere partecipare alla fiera del libro per ragazzi. Quest’anno mi รจ parsa un po’ sottotono, a livello di partecipazione, ma le nuove uscite che ho visto a giro sembrano molto interessanti.

Poi. Per quanto riguarda il FantasyCamp, nei prossimi giorni saranno online gli streaming degli interventi, vi farรฒ sapere. C’รจ stato un bel dibattito, specie sul finale, l’unica pecca รจ la mancanza del pubblico allargato, il che ha fatto sembrare tutto un po’ troppo autoreferenziale. Spero che iniziative di questo tipo si possano ripetere a Lucca o Torino. Perchรฉ sรฌ, c’รจ bisogno del pubblico e dei lettori, non solo degli editori e autori. Mancava un anello della catena.

Poi. Ve lo avevo accennato tempo fa, ma ormai la decisione รจ presa. Ho deciso di affidarmi a un agente, per migliorare ancora piรน nella scrittura e perchรฉ non ho piรน tempo per distrarmi. Solo scrittura, nient’altro. Una decisione non semplice, ho impiegato 2 anni e ho rifiutato 3-4 proposte. Ma adesso sono convinto. Piรน in lร  vi dirรฒ.

Poi. Presentazione con Emiliano Reali, domenica scorsa. Buona, almeno lo spero per me che ero il relatore. Ne parliamo appena ho qualche foto da mostrarvi.

Poi. Stasera avrรฒ in mano le copie di Mad for Madonna. Sono curioso, vediamo come sono venute. E ci sarร  un evento a Roma, ma non ho altri dettagli per adesso.

Infine, per oggi Amazon offre Nemesis al 35% di sconto, come se fosse un’edizione economica. Qui.

Bologna Bookfair

Si preparano le valigie, domani si parte per il Bookfair di Bologna. Come sapete, purtroppo la fiera รจ rivolta solo agli addetti, quindi autori, editori, giornalisti, agenzie e quant’altro.

Parteciperรฒ al FantasyCamp, di cui FantasyMagazine ha promesso un resoconto dettagliato. Felice anche di incontrare Melissa Marr, visto che ho apprezzato i suoi libri.

A presto!

Mad for Madonna, cover e data di uscita

Ecco, la cover di Mad for Madonna, la biografia di Madonna per Castelvecchi Editore, collana UltraMusic, disponibile in libreria dal 20 Aprile.

 

Vi lascio infine uno stralcio tratto dai ringraziamenti, ne avremo poi modo di riparlarne quando il libro sarร  in libreria:

Scrivere la biografia di Madonna รจ stato semplicemente liberatorio.

Ho ripercorso la mia giovinezza, mi sono cimentato inย un genere che non avevo mai affrontato prima. Ho scopertoย quanto sia difficile parlare di una persona complessa come lei,ย per riuscire a cogliere solo il 10% delle sfumature.

Questa non รจ una mia storia, รจ la storia di Madonna. Non hoย inventato nulla, anche se questo non ha implicato un lavoroย piรน leggero. Parte dei ricavi saranno devoluti alla Raising Malawi,ย questo รจ il mio piccolo tributo a Madonna per averle rubatoย dei frammenti di vita. Per chi ancora non conoscesse lโ€™associazione,ย puรฒ visitare il sito www.raisingmalawi.org.

 

Lo trovate anche su Amazon a prezzo scontato