Il Finale di Lost, aka Mistero della Fede

Cari telespettatori, stasera andranno in onda le ultime due puntate della serie.

Lost fa figo, quindi qualunque sia il finale rimarrete sorpresi, estasiati e ne parlerete tanto.

Se cercate le risposte, abbiate fede. Il mistero non si risolve. Ci correggiamo, i misteri. Almeno quel 10% che vi ricordate, perchรฉ in 6 serie siamo stati bravi a confondervi cosรฌ tante volte le idee, che adesso non ci capite piรน una mazza. Anzi, vi vergognate a dire agli amici che non avete capito un tubo. Quindi promuoverete il concetto che Lost รจ eccezionale. Sul perchรฉ non indagate, che รจ meglio.

E poi, su, abbiamo mantenuto un low profile. Andate in bagno, riempite il lavandino di acqua fluorescente e stappatelo. Bravi! Era questo il segreto dell’isola. Stappa e ritappa il tuo cesso, more or less.

Eh? Non vi basta? Ma scusate, volevate l’integrale triplo che spiega il mistero di Lost? Accontentatevi. Un po’ di misticismo ve lo abbiamo dato. Romani, Egiziani, fumi neri, terremoti, isole che si spostano. Mica volevate gli alieni o Maga Magรฒ?

Stappa e ritappa il tuo lavandino. E’ piรน credibile. Cosรฌ non rimarrete incazzati come nel finale di IT.

Ok, alcuni di voi non sono rimasti soddisfatti della reunion in chiesa, sul finale. Capiteci, dovevamo tagliare il budget, per cui il party di fine film lo abbiamo infilato direttamente nella trama. Geniale, vero?

E poi, metterci un po’ di metafisica ci piaceva un sacco. Cosรฌ voi non capirete mai se รจ stato un viaggio onirico di Jack, un purgatorio, un inferno, una droga sintetica, o qualcos’altro. La veritร  รจ una e sola, non lo sapevamo neppure noi! Geniale, no?

Beh, nel frattempo qualche collega ci ha detto? Luv, luv, luv! Manca un po’ d’ammmmore. Allora via, con un bel lieto fine amoroso tra Kate e Jack. Ah, fra l’altro. Dimenticavamo. Dovevamo infilarci l’eroe a ogni costo. Una palla che non vi diciamo. Proprio quello con la E maiuscola. Abbiamo preso Jack, ci pareva quello piรน deficiente per il ruolo da Eroe. Sรฌ, ok. Aveva tempo per scappare dal lavandino fluorescente. Ma aveva da mori’, punto. Non rompete troppo. Ciccio Coso era imbranato, non poteva scendere per aiutarlo. Ah, mi dite Linus? eheheh siamo stati furbi. Abbiamo ridotto il suo personaggio a zerbino nell’ultima serie. Low profile, come si dice.

Ok, qualcosina non torna, lo sappiamo. Che palle, non fate i puntigliosi. Giร , ci ricordate della bomba nucleare nella stagione precedente. Mannaggia, confidavamo che ve lo eravate scordati. In realtร  tutto torna. Cioรจ, l’ultima stagione รจ un viaggio mistico perchรฉ tutti sono morti. O forse no. O forse sรฌ. Boh, decidete voi, noi non ne abbiamo minimamente idea! Come i numerini che facevano impazzire il povero Desmond… lร  vi abbiamo preso per il culo bene bene, ve lo ricordate? Oppure i bambini che non riuscivano a nascere nell’isola, e tanto altro. Chi se lo ricorda piรน!

Bene, vi lasciamo un grosso abbraccio. Senza di voi non saremmo mai diventati cosรฌ ricchi. Andiamo a rovinare Flash Forward. A presto!

Con affetto,

gli sceneggiatori di Lost

23 Commenti

  1. Flash Forward tanto chiude XD

    Che รจ meglio, piรน di una stagione non si sopporta un telefilm del genere.

    Comunque per Lost, vidi le prime puntate della prima stagione e mi andรฒ a noia. Troppo noioso. Troppo incasinato. Che poi ho fatto bene. Hanno mandato tutto in vacca nel finale. Quindi meglio non essermi affezionato XD

    X-Bye

  2. Peccato che a pensar male si fa peccato, ma ci si azzecca.
    La suspense, il mistero nelle prime puntate avevano fatto un buon connubio, ma a voler complicare troppo poi si rischia di non uscirne piรน: bastavano tre stagioni per fare un buon lavoro. Ma si sa, ciรฒ che rende va sfruttato.

  3. io mi sono guardata tutta la prima serie e ne sono diventata quasi dipendente, cosรฌ all’inizio della seconda, dopo aver fatto riabilitazione lontano dalla TV, non ho ripreso il vizietto.
    avevo chiaro sin dall’inizio che gli sceneggiatori facevano un passo alla volta e quando non sapevano piรน che pesci pigliare inventavano il diversivo per sviare l’attenzione del pubblico, cosรฌ da fargli dimenticare il “cul de sac” nel quale si erano infilati con le loro mani.
    francamente vedere su facebook tutti che osannano “Lost” mi fa pensare che la gente abbia tanto ma proprio tanto tempo da perdere. cosรฌ tutti a fissare la tv senza avere neanche il tempo di elaborare le teorie o soffermarsi sui dettagli, che in telefilm del genere non possono essere solo dettagli.
    siete rimasti delusi? mi fa tanto piacere. vi siete appena accorti di aver perso tempo? mi fa piacere.
    vi siete appena resi conto che forse era meglio uscire a fare una passeggiata o una birra con gli amici, anzi forse era davvero meglio fermarsi a contemplare un muro bianco, pulito, lineare, senza complicazioni? alla prossima.
    tutti a dire che Lost ha rivoluzionato il modo di fare telefilm e anche cinema………. ma non scherziamo, al massimo avrร  rivoluzionato il modo di prendere per i fondelli la gente. assurdo anche parlarne.
    guardare cose cosรฌ รจ autolesionismo puro e non ditemi che “volevate vedere cosa si sarebbero inventati” รจ come litigare con qualcuno che ci sta raccontando bugie e stare lรฌ fermi ad ascoltarle, perchรจ in fin dei conti c’รจ fantasia anche nelle bugie!!!!!

    scusate il mio sfogo, ma questa cosa aveva preso dimensioni sproporzionate. sproporzionate per persone intelligenti.

    causticamente vostra Naeel ๐Ÿ˜‰

  4. Quanto dici รจ vero: se diventa ossessione o centro del proprio passatempo non รจ proprio il massimo.
    Le prime due serie mi hanno appassionato, lo ammetto, ma quando le cose si dilungano tutto si smorza e ho seguito solo per curiositร : quando potevo seguivo, ma non lo mettevo come prioritร , dato che le cose belle della vita sono altre.
    Come tutte le esagerazioni, a un certo punto รจ meglio mettere un freno. Ora รจ tutto cosรฌ. Sarร  per questo che non seguo nessuna serie televisiva (Lost รจ stata un’eccezione) ?

  5. Postato da: Elena Cartone
    i
    francamente vedere su facebook tutti che osannano “Lost” mi fa pensare che la gente abbia tanto ma proprio tanto tempo da perdere. cosรƒยฌ tutti a fissare la tv senza avere neanche il tempo di elaborare le teorie o soffermarsi sui dettagli, che in telefilm del genere non possono essere solo dettagli.
    siete rimasti delusi? mi fa tanto piacere. vi siete appena accorti di aver perso tempo? mi fa piacere.
    vi siete appena resi conto che forse era meglio uscire a fare una passeggiata o una birra con gli amici, anzi forse era davvero meglio fermarsi a contemplare un muro bianco, pulito, lineare, senza complicazioni? alla prossima.

    Ele, stai prendendo una grossa cantonata. Esiste quello che si chiama “intrattenimento”, fine a se stesso, per il puro scopo di divertire (non informare, non istruire) e non c’รจ nulla di male. Puรฒ essere un film, un videogioco, un libro, un gioco da tavolo.
    guardare un telefilm non vuol dire isolarsi, si possono invitare amici a casa e trascorrere una splendida serata.

    esiste anche il grigio, a volte, sai?

  6. Certo, esitono perรฒ persone che non riescono a non farne un’ossessione. E le ho conosciute. E’ una cosa triste mettere certe cose davanti ai rapporti umani: usare il videoregistratore no?

  7. no nessuna cantonata Fra, ovunque mi giro c’รจ Lost, gente che piange per la fine della serie???????? O_O
    gente che ne fa motivo di discussione con cadenza regolare. ma stiamo scherzando?
    non รจ piรน intrettenimento, fa perdere tempo.
    per caritร  i blog sono fatti per parlare del piรน e del meno, del serio e del faceto (non parliamo del mio poi…) ma finchรฉ si parla di cose REALI, persone, avvenimenti, attualitร , cose che stanno su questo mondo, ok! ma quando si arriva a disquisire per pagine di una sotria che non ha nรจ capo nรจ coda, che รจ un EVIDENTE PRESA PER I FONDELLI beh, allora non รจ piรน intrettenimento.
    figuriamoci se in mezzo a quella masnada di personaggi e a quell’intrigo di “colpi di scena” uno si puรฒ distrarre anche solo il tempo di aprire la porta agli amici…. ma va’.
    l’intrattenimento serve per divertire, ma non mi pare vi siate divertiti cosรฌ tanto… almeno a leggere le tue parole.

  8. Ah, tanto per ridere, ecco alcune keywords da stamattina:

    finale di lost 2010
    lost il mistero dell’isola
    chi ha capito il finale di lost?
    cosa significa il finale di lost
    qualcuno mi spiega il finale di lost
    finale lost ma voi avete capito?!
    lost e fede
    che significa il finale di lost

    Bene, siamo tutti amorevolmente deficienti.

  9. Postato da: Francesco Falconi@Ohdrein – Registratore? ‘Haruccio, quello che andava negli anni 80… capisco. E poi, cosa registri?
    Ah, no, non lo voglio sapere. Lascio la palla a Nella, su queste cose lei ha fantasia.

    Vabbรจ, adesso vanno i dvd, gli hard disk, ma l’intento era dire di registrare le puntate. Cos’avevi capito :P? E poi dicono che Naeel e io siamo maliziosi ๐Ÿ˜‰

    Postato da: Elena CartoneFra: inutile che mi lasci la palla, ne ho giรƒ due in pugno e indovina di chi sono? ahahahahhaha

    E mรฒ sono a**i tuoi, Francesco ๐Ÿ˜€

  10. Il finale mistico bisogna dire che ha lasciato un po’ perplessi, me inclusa…
    Dividerei il discorso della bravura degli sceneggiatori dalla scelta filosofica del finale.
    La bravura degli ideatori, sceneggiatori e di tutto il cast secondo me c’รจ stata: l’ambientazione, la varietร  e la profonditร  dei contenuti, la capacitร  di lasciare nella suspence, il lasciare questioni irrisolte che diano spazio all’immaginazione del telespettatore secondo me sono ammirevoli.
    Quest’ultima caratteristica in particolare penso sia geniale, mi fa pensare al periodo d’oro della mia giovinezza in cui ero particolarmente appassionata di lettura, proprio perchรฉ lo scrittore sapeva trasmettere quel qualcosa di magico che stimolava l’immaginazione e non dava tutte le risposte (talvolta i film tratti da questi libri hanno spezzato questa magia, dando risposte molto lontane dall’immaginazione dei lettori, banalizzando e rovinando la storia a fini commerciali – es. saga di Harry Potter).
    Il problema รจ che il finale lascia ben poco spazio a interpretazioni: la morale della favola รจ basata su un presupposto fortemente religioso, l’esistenza e la fede nell’aldilร , che non mi stupisce abbia lasciato molto perplessi quelli che come me speravano che nel “duello” tra scienza e fede che ha accompagnato tutta la serie vincesse la scienza.
    Persino Jack, che era la roccaforte di ragione, in contrasto con l’irrealisticitร  un personaggio come Locke, alla fine รจ sconfitto dalla fede degli stessi ideatori della serie, che hanno basato la morale della storia e la spiegazione di tutti i misteri della vita sulla propria visione religiosa.
    Riassumendo trovo ammirevole il lavoro fatto ma troppo lontano dalla mentalitร  di tutti i non religiosi il finale… E quindi inevitabilmente deludente per questa fetta di telespettatori.

  11. @Thumbelina – Thumbelina, non dico che Lost adesso non mi piace piรน. Assolutamente, la sceneggiatura รจ sempre stata geniale, finchรฉ il brodo non รจ stato allungato a dismisura (vedi stagione 3), continuando a fornire ai telespettatori nuove domande e a far nascere nuovi dubbi.
    Allora, ci puรฒ stare, perchรฉ su questo si basa Lost. sulla curiositร  e sul voler conoscere ciรฒ che รจ ignoto. Ricordo ancora il finale della stagione 1, sopra la botola. Da brividi.
    Perรฒ, cosรฌ come nei libri, c’รจ il dover di dover rispettare l’utente finale. Chi ci ha creduto, chi ti ha dato fiducia e tempo. Ergo, non si possono chiudere le questioni come delle telefonate, nรฉ lasciare punti in sospeso.
    Sul fatto religioso concordo solo sulla scarsa evoluzione di Jack. A me stava bene anche un finale simil-religioso. Nessun problema. Sempre se questo finale fosse stato pensato in modo organico, senza parole mistiche al vento prive di significato e senza lasciare l’amaro in bocca perchรฉ non hai afferrato del tutto il significato (ossia gli sceneggiatori non vogliono che tu capisca).
    Ecco, questo stona. non รจ rispetto. E’ barare.

  12. siete rimasti delusi? mi fa tanto piacere. vi siete appena accorti di aver perso tempo? mi fa piacere.

    Ao’, ma riprenditi…secondo me pur non guardandola l’hai presa piรน sul serio tu questa serie della gente di cui parli.
    Dai, comunque adesso รจ finita, tranquilla…

  13. @Thumbelina – Thumbelina, non dico che Lost adesso non mi piace piรน. Assolutamente, la sceneggiatura รจ sempre stata geniale, finchรฉ il brodo non รจ stato allungato a dismisura (vedi stagione 3), continuando a fornire ai telespettatori nuove domande e a far nascere nuovi dubbi.
    Allora, ci puรฒ stare, perchรฉ su questo si basa Lost. sulla curiositร  e sul voler conoscere ciรฒ che รจ ignoto. Ricordo ancora il finale della stagione 1, sopra la botola. Da brividi.
    Perรฒ, cosรฌ come nei libri, c’รจ il dover di dover rispettare l’utente finale. Chi ci ha creduto, chi ti ha dato fiducia e tempo. Ergo, non si possono chiudere le questioni come delle telefonate, nรฉ lasciare punti in sospeso.
    Sul fatto religioso concordo solo sulla scarsa evoluzione di Jack. A me stava bene anche un finale simil-religioso. Nessun problema. Sempre se questo finale fosse stato pensato in modo organico, senza parole mistiche al vento prive di significato e senza lasciare l’amaro in bocca perchรฉ non hai afferrato del tutto il significato (ossia gli sceneggiatori non vogliono che tu capisca).
    Ecco, questo stona. non รจ rispetto. E’ barare.Rispondi – <a href="#" class="quote" onclick="quote('12259','Francesco Falconi','@Thumbelina – Thumbelina, non dico che Lost adesso non mi piace piรƒยน. Assolutamente, la sceneggiatura รƒยจ sempre stata geniale, finchรƒยฉ il brodo non รƒยจ stato allungato a dismisura (vedi stagione 3), continuando a fornire ai telespettatori nuove domande e a far nascere nuovi dubbi.\r\nAllora, ci puรƒยฒ stare, perchรƒยฉ su questo si basa Lost. sulla curiositรƒย  e sul voler conoscere ciรƒยฒ che รƒยจ ignoto. Ricordo ancora il finale della stagione 1, sopra la botola. Da brividi.\r\nPerรƒยฒ, cosรƒยฌ come nei libri, c\’รƒยจ il dover di dover rispettare l\’utente finale. Chi ci ha creduto, chi ti ha dato fiducia e tempo. Ergo, non si possono chiudere le questioni come delle telefonate, nรƒยฉ lasciare punti in sospeso.\r\nSul fatto religioso concordo solo sulla scarsa evoluzione di Jack. A me stava bene anche un finale simil-religioso. Nessun problema. Sempre se questo finale fosse stato pensato in modo organico, senza parole mistiche al vento prive di significato e senza lasciare l\’amaro in bocca perchรƒยฉ non hai afferrato del tutto il significato (ossia gli sceneggiatori non vogliono che tu capisca).\r\nEcco, questo stona. non รƒยจ rispetto. E\’ barare.’); return false;”>Quota

  14. essere letto in altro modo: e se quella della “fede” non fosse l’unica chiave di lettura del finale?
    Se i creatori di lost non sono ipocriti, avranno fatto in modo che lo stesso finale possa essere intepretatoanche attraverso una chiave di lettura della “ragione”. Dunque esiste un altro finale che, perรฒ, essendo legato alla regione, dovrร  essere trovato attraverso la ragione….
    Ovvero ristudiando le puntate di tutte le serie.

    Io ho incominciato a farmi qualche domanda…
    E ho incominciato a pensare che forse la realtร  alternativa non รจ un limbo o l’aldilร , ma solo una realtร  alternativa. Che, come dice Danial nella puntata happily ever after”, si รจ creata dalla generazione di una grande energia.
    E se davvero la bomba atomica, esplosa su una grossa sacca elettromagnetica, avesse fatto inabissare l’isola e generato una realtร  parallela?

    Tale realtร  sarebbe un mondo a parte in cui solo le persone dell’Oceanic 815 (o quelle state sull’isola) hanno il potere di creare una connessione con l’altra.

    Ed essendo che esse sono le uniche ad essere state coinvolte nella storia dell’isola, sono le uniche a poter ritrovare il contato con l’altra realtร , ritrovandosi fra loro.

    Quando Cristhian dice a Jack che sono tutti morti, non significa mica che adesso si tovano in un limbo. Non c’รจ, difatti, un “ora”, giusto? Ma solo un dove….perchรจ in quella realtร  loro non sono morti.
    Ma sono giร  tutti molti nell’altra.
    Tutti loro sono morti, non nel senso che alla fine vediamo le loro anime che si rincontrano, ma semplicemente perchรจ una parte di loro, quella dell’altra realtร , ha giร  vissuto la morte. In un altro luogo, non in un tempo precedente.

    I personaggi della realtร  alternativa non sono morti. Semplicemente ricordano la vita e la morte che hanno vissuto nell’altra realtร . Se ne ricordano perchรจ ritrovandosi hanno ricordato e ricordando hanno ricreato il legame che divideva le 2 realtร .
    E ricollegando le 2 realtร , hanno riacceso la luce dell’isola.
    La cosa che non mi tornava, infatti, era la chiesa..la luce, che fa tanto paradiso….
    Ma quella luce assomiglia incredibilmente alla luce che provbiene dal centro dell’isola. E allora mi si รจ accesa una lampadina.

    Nella sesta stagione, la madre di Jacob e di Black man dice che quella luce รจ nell’isola e in altri luoghi.
    Poi mi sono posto la domanda: perchรจ quella chiesa?
    perchรจ si ritrovano tutti proprio nella chiesa in cui si erano trovati nella 5a stagione con la madre di faraday? Perchรจ proprio in quella chiesa aprendo una porta si vede la luce?

    E la risposta l’ho trovata nella puntata 5×06 “316”, ovvero la puntata che mostra quando loro vanno in quella chiesa.
    La madre di faraday inzia a spiegare loro che cos’รจ quel posto e che cos’รจ l’isola. E dice qualcosa d’importante…
    Dice che sotto l’isola esiste una sacca di energia elettromagnetica e che in giro per il mondo ne esistono altre. Ad esempio ce n’รจ una proprio al di sotto di quella chiesa. In piรน tutte quelle sacche sono interconnesse fra loro. LA Dharma usava quella sacca per riuscire a stabilire come trovare l’isola.
    E quindi la luce che vediamo comparire da oltre la porta della chiesa, potrebbe non essere il paradiso, ma la stessa energia che abbiamo visto sull’isola, la stessa energia elettromagnetica che crea distorsioni spazio-temporali.
    E dunque rimarrebbe solo un’ultimo quesito: a che serve attivare quella sacca? perchรจ si riuniscono tutti lรฌ e perchรจ progettano di “andarsene”, lasciare tutto alle spalle?

    Io credo, ma a questo punto รจ completamente una mia interpretazione, si tratti della decisione di ricollegare le due realtร , di riaccendere la luce dell’isola, di riportarla in superficie.
    Io credo che il finale possa essere tradotto anche come la decisione di tutti quelli stati sull’isola e che hanno ricordato, di tornare sull’isola e viver ela vita che desiderano vivere veramente, nell’unico luogo che glielo permetterebbe, nell’unico luogo a cui ormai appartengono. ATTENDO RISPOSTE

  15. possono coesistere varie interpretazioni (internet ne riporta tantissime) tocca a noi capire quella per noi piรน opportuna..io sn del parere che l’alt sia reale..trpp cs me lo fanno pensare..DOMANDA: ricordate ciรฒ che DOGEN dice a SAYD prima di essere ucciso(il figlio morto che puรฒ rivivere grazie a jacob)?riguardate quella scena…X CLAIRE nn so se sei a conoscenza di una scena (di quelle mandate in onda con MOBILE o 1 cs del genere) in cui CHRISTIAN dice a VINCENT di andare dal figlio…inoltre mib specifica a JACK che QUELLA VOLTA era lui..non ha dtt “sn sempre stato io”…

  16. Postato da: anonimoessere letto in altro modo: e se quella della “fede” non fosse l’unica chiave di lettura del finale?
    Se i creatori di lost non sono ipocriti, avranno fatto in modo che lo stesso finale possa essere intepretatoanche attraverso una chiave di lettura della “ragione”. Dunque esiste un altro finale che, perรƒยฒ, essendo legato alla regione, dovrรƒย  essere trovato attraverso la ragione….
    Ovvero ristudiando le puntate di tutte le serie.

    Io ho incominciato a farmi qualche domanda…
    E ho incominciato a pensare che forse la realtรƒย  alternativa non รƒยจ un limbo o l’aldilรƒย , ma solo una realtรƒย  alternativa. Che, come dice Danial nella puntata happily ever after”, si รƒยจ creata dalla generazione di una grande energia.
    E se davvero la bomba atomica, esplosa su una grossa sacca elettromagnetica, avesse fatto inabissare l’isola e generato una realtรƒย  parallela?

    Tale realtรƒย  sarebbe un mondo a parte in cui solo le persone dell’Oceanic 815 (o quelle state sull’isola) hanno il potere di creare una connessione con l’altra.

    Ed essendo che esse sono le uniche ad essere state coinvolte nella storia dell’isola, sono le uniche a poter ritrovare il contato con l’altra realtรƒย , ritrovandosi fra loro.

    Quando Cristhian dice a Jack che sono tutti morti, non significa mica che adesso si tovano in un limbo. Non c’รƒยจ, difatti, un “ora”, giusto? Ma solo un dove….perchรƒยจ in quella realtรƒย  loro non sono morti.
    Ma sono giรƒย  tutti molti nell’altra.
    Tutti loro sono morti, non nel senso che alla fine vediamo le loro anime che si rincontrano, ma semplicemente perchรƒยจ una parte di loro, quella dell’altra realtรƒย , ha giรƒย  vissuto la morte. In un altro luogo, non in un tempo precedente.

    I personaggi della realtรƒย  alternativa non sono morti. Semplicemente ricordano la vita e la morte che hanno vissuto nell’altra realtรƒย . Se ne ricordano perchรƒยจ ritrovandosi hanno ricordato e ricordando hanno ricreato il legame che divideva le 2 realtรƒย .
    E ricollegando le 2 realtรƒย , hanno riacceso la luce dell’isola.
    La cosa che non mi tornava, infatti, era la chiesa..la luce, che fa tanto paradiso….
    Ma quella luce assomiglia incredibilmente alla luce che provbiene dal centro dell’isola. E allora mi si รƒยจ accesa una lampadina.

    Nella sesta stagione, la madre di Jacob e di Black man dice che quella luce รƒยจ nell’isola e in altri luoghi.
    Poi mi sono posto la domanda: perchรƒยจ quella chiesa?
    perchรƒยจ si ritrovano tutti proprio nella chiesa in cui si erano trovati nella 5a stagione con la madre di faraday? Perchรƒยจ proprio in quella chiesa aprendo una porta si vede la luce?

    E la risposta l’ho trovata nella puntata 5×06 “316”, ovvero la puntata che mostra quando loro vanno in quella chiesa.
    La madre di faraday inzia a spiegare loro che cos’รƒยจ quel posto e che cos’รƒยจ l’isola. E dice qualcosa d’importante…
    Dice che sotto l’isola esiste una sacca di energia elettromagnetica e che in giro per il mondo ne esistono altre. Ad esempio ce n’รƒยจ una proprio al di sotto di quella chiesa. In piรƒยน tutte quelle sacche sono interconnesse fra loro. LA Dharma usava quella sacca per riuscire a stabilire come trovare l’isola.
    E quindi la luce che vediamo comparire da oltre la porta della chiesa, potrebbe non essere il paradiso, ma la stessa energia che abbiamo visto sull’isola, la stessa energia elettromagnetica che crea distorsioni spazio-temporali.
    E dunque rimarrebbe solo un’ultimo quesito: a che serve attivare quella sacca? perchรƒยจ si riuniscono tutti lรƒยฌ e perchรƒยจ progettano di “andarsene”, lasciare tutto alle spalle?

    Io credo, ma a questo punto รƒยจ completamente una mia interpretazione, si tratti della decisione di ricollegare le due realtรƒย , di riaccendere la luce dell’isola, di riportarla in superficie.
    Io credo che il finale possa essere tradotto anche come la decisione di tutti quelli stati sull’isola e che hanno ricordato, di tornare sull’isola e viver ela vita che desiderano vivere veramente, nell’unico luogo che glielo permetterebbe, nell’unico luogo a cui ormai appartengono. ATTENDO RISPOSTE

Lascia un Commento sull'articolo: