Facebook e anti-Facebook. Social e anti-social. Questo รจ il problema. O anche no.
Mi sto accorgendo perรฒ che ultimamente molte persone si stanno allontanando dai social, o diverse che hanno deciso di starne fuori fin ย dall’inizio per motivi di privacy. Ed รจ la privacy proprio il punto debole e forte di Facebook che con la sua Timeline cerca di recuperare ciรฒ che gli manca: ossia il gap pre-Facebook era. Infatti la nuova versione – che tutto sommato a me non dispiace – ci invita a riempire questo spazio vuoto, segnalando tutto ciรฒ che ci รจ successo dalla nostra nascita fino alla comparsa di Facebook. Operazione che, a mio avviso, avrร poco successo.
Ci ragionavo, tuttavia. Il Facebook di oggi, per quanto mi riguarda, mostra un 10% di ciรฒ che sono e che faccio. Ed รจ il 10% di ciรฒ che io voglio mettere in mostra e condividere, con svariati filtri e versioni a seconda dei miei gruppi. Il diario personale, che dovrebbe tracciare tutto ciรฒ che facciamo, non sarร mai la vera timeline della nostra vita. Non riuscirร mai a costringerci a rendere pubblico l’impubblicabile. Mostrerร solo una parte di noi, una maschera, una particolare versione che abbiamo desiderato costruire. Una fiction della nostro essere, spesso mistificato.
E credo sia giusto cosรฌ. Tra cavolate, discussioni interessanti, rapidi status, la nostra vita rimarrร comunque privata.
Idem per gli avversari di Facebook, come Google + che non รจ mai decollato, o il prossimo SOCL di Microsoft – a mio avviso un flop giร prima di nascere.
Perรฒ, resta il Facebook hub, il punto di ritrovo, la distrazione, la curiositร , il reality virtuale. Un social che si sta pian piano spostando verso l’epoca web 3.0, dove il geo-tag, il geo-social, la geo-chat faranno da padroni. Sempre piรน rapidi, concisi, sempre con minor tempo a disposizione, tanto che i tweet di 160 caratteri saranno un’epopea al confronto. Sempre piรน virtuali e irreali, gonfiati e inesistenti, fino a quando anche quest’abitudine ci verrร a noia e le tendenze cambieranno di nuovo.
Funziona cosรฌ nel mondo di internet e in quello delle comunicazioni. Con la differenza che le marce adesso sono ridotte, e tutto cambia molto piรน rapidamente.
E poi? Staremo a vedere.