Non sono Verne o Da Vinci, perรฒ qualcosa lo azzecco. Ricordate cosa era Netface in Muses – La Decima Musa? Un anno fa cosรฌ lo raccontai:
Ray sistema Sophie nella culla, mi raggiunge e scruta il monitor. โ Allora, un giorno me loย spiegherai come funziona questo Netface?
โ ร un sito di social writing. Conosci Twitter, no?
โ Sรฌ. Beโ, non lo usoโฆ ma sono iscritto. Serve per far sapere i cavoli tuoi a gente che raccontaย anche di quante volte va al bagno.
Scoppio a ridere. โ Piรน o meno. Ma sei costretto a usare solo 140 caratteri. In Netface cโรจ unaย piccola somiglianza. Tutti gli iscritti possono scrivere 140 parole di una storia, di cui ho tracciato unaย breve sinossi qui โ gli spiego cliccando su una pagina.โ Un incipit semplice, che lascia moltoย allโimmaginazione e alla creativitร . In modo random, il sistema di Netface sceglie un utente, che haย unโora per proseguire la narrazione scrivendo le sue 140 parole.
Ray borbotta qualcosa. โ Una specie di romanzo scritto da migliaia di persone, quindi?
โ Esatto, questo รจ il cuore di Netface. Non si sa mai come puรฒ evolversi la storia. Nei momenti diย noia arrivo io e ci infilo un colpo di scena. A parte questo giochetto, Netface รจ un mezzo per radunareย un sacco di utenti. Basta puntare sul loro ego, fargli credere che stanno scrivendo il romanzo delย secolo, e che le loro 140 parole sono davveroโฆ Wow! Comunque, la cosa funziona. Siamo quasi a unย milione di contatti in pochi mesi. Con un bel blog seguitissimo. Dove, ovviamente, posso postare solo
io.
โ Quindi? โ mi domanda poco convinto.
ร chiaro che ha capito la metร di quello che gli ho detto. Con il puntatore del mouse gli segnalo deiย simboli in fondo a ogni post.
โ Questi servono per sharare i contenuti e lโavanzamento del romanzo di Netface sui socialย network come Twitter, Tumblr, Facebook, eccetera. Insomma, pubblicitร virale in pochi secondi.ย Mi alzo dalla sedia, controllo lโorologio. Mancano dieci minuti. โ Posso spiegarti meglio,ย comunqueโฆ
Non finisco la frase. Ray mi abbraccia dโimprovviso, spiazzandomi.
Bene, da qualche mese รจ attivo un sito (www.20lines.com) che fa praticamente la stessa cosa, seppur con qualche differenza. Chiamatemi veggente, ma del resto il social writing era qualcosa che prima o poi doveva accadere.
Comunque, ieri ho postato su 20lines un finale alternativo di Muses – La decima Musa, l’ho chiamato Muses – Anime Gemelle. Lo trovate qui.
Avrete 20 giorni per scrivere le vostre storie, secondo il funzionamento di 20lines. Quando poi le 6 storie saranno scelte (a seconda dei like del sito), di questi 6 proseguimenti del mio incipit sceglierรฒ 2 vicitori. Il primo vincerร una copia di Muses – La Decima Musa, il secondo una copia di #greyproject (il mio prossimo romanzo, che uscirร a maggio 2014).
Allora, buon divertimento con il social writing!