Ci siamo. Ce lo aspettavamo, ed รจ successo. Il contrattacco Apple verso Amazon. La battaglia del self publishing che aiuterร gli esordienti a bypassare le case editrici e a diventare famosi su tutto il globo.
Devo davvero commentare e ribadire le solite cose? Forse no. Devo sottolineare, per l’ennesima volta, l’american dream di un self publishing che non porterร a nulla, nรฉ realizzerร il sogno di diventare dei veri scrittori? Meglio di no. Devo ripetere, ancora e ancora, che la strada della scrittura รจ in salita, piena di buche, di gomiti fratturati, di ostacoli, di errori, di mento sbattuto al suolo? Mi pare inutile.
Eppure, chissร , sarebbe utile. Perchรฉ come sempre il desiderio della via piรน semplice luccica piรน dell’idea di seguire la strada maestra, quella piรน vecchia e consolidata, quella piรน difficile. E’ piรน facile rifugiarsi nell’idea dei complotti massonici delle CE, nella certezza dell’impossibilitร di raggiungere un grande editore perchรฉ non abbiamo santi in paradiso, e adagiarsi nell’idea che il nostro libro avrร un successo clamoroso grazie al self-publishing. Da quel momento, con il nostro bellissimo CV, saremo pronti a distruggere il mercato.
Ma non sarร cosรฌ. Purtroppo le stelle americane sono per l’appunto comete. Comete che non passeranno in Italia, dove le abitudini sono molto diverse, tanto piรน chi usufruisce degli ebook.
Ora, perรฒ, si ritorna sempre al rovescio della medaglia. Se รจ solo una prova, un self publishing cosciente, se non รจ l’illusione di un punto di partenza, non c’รจ nulla di male. Ma poi, come sempre, per diventare scrittori servono due fattori fondamentali: avere la stoffa – quella innata, che nessuno ti dร – e la volontร di migliorarsi. Volontร che implica tanta fatica ed editor bravi che ti aiutano a superare i tuoi limiti. Questa รจ la strada che consiglio, ma non sono affatto contro il self-publishing se seguito con cognizione di causa. Sono contro alla mera illusione.
Poi c’รจ il self publishing. Poi c’รจ anche iTunes Author. Cosรฌ, tanto per tornare sul concreto, vi fornisco qualche dettaglio, sperando che vi siano d’aiuto:
– creare un accountย iTunes Connectย (non valgono quelli precedenti di developer)
– chiedere un codiceย EINย USA
– ricevere il codice e inserirlo in iTunes Connect per la creazione dell’account
– Firmati i contratti, si procede con iTunes Producer per la creazione dell’iBooks
– occorre richiedere codici ISBN suย ย ISBN.itย (somma iniziale diย 36,3 โฌ + 3 โฌ per 25 codici/25 libri)
– si passa all’approvazione su iBooks, e questo sarร l’unico canale di vendita.
– Apple si magna il 30% delle vendite
Procedura rognosa e burocratica. La domanda, perรฒ, รจ un’altra. Occorre chiedersi cosa vogliamo ottenere.
Buon fine settimana.