"Le verità che contano, i grandi principi, alla fine, restano sempre due o tre. Sono quelli che ti ha insegnato tua madre da bambino."
Non è una mia frase. E’ un famoso aforisma di Enzo Biagi. Come alcuni di voi avranno saputo, Enzo è deceduto questa mattina, aveva 87 anni. Come sempre, vi invito a leggere un po’ la sua biografia, per ricordare l’uomo che è stato, un grande giornalista, una perla nella letteratura italiana e nel mondo dell’informazione.
Una voce di libertà.
Una voce di libertà.
.
Ciao Letizia… ehm commento decisamente criptico 🙂
“Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie”… Ho sentito un brivido quando la moglie lo ha detto al tg!
Francesca*
Non ho visto il TG, lo guarderò stasera.
“Rosabella!” (è la giornata dei criptici)
@Fra: …in realtà è stata una risposta di Biagi stesso alla domanda “come stai?”. La moglie l’ha riportata ai giornalisti già un paio di giorni fa, prima che morisse dunque…
Francesca*
Un grande uomo che ha vissuto la vita intensamente. I suoi scritti sono già nella storia.
Onore ad Enzo…
sembrava uno di quei nonni che ti possono regalare tanta saggezza.
grande partigiano e divulgatore del bene universale: la libertà
mancherà alla cultura italiana come manca indro montanelli.